Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
44 di 103
Castiglia Giuseppe
Le commissioni parlamentari e la privacy
In: Il trattamento dei dati personali. - II, Profili applicativi : a cura di Vincenzo Cuffaro, Vincenzo Ricciuto. - Torino : Giappichelli, 1999. - p. 375-395
Curreri Salvatore
Il voto segreto nei rapporti tra maggioranza ed opposizione
In: Il Parlamento repubblicano (1948-1998) / a cura di Silvano Labriola. - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 129-160. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 3)
D'Ambrosio Rita
Il potere di esternazione del Presidente di Assemblea parlamentare
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 41 (1999), n. 3, p. 682-710
De Caro Carmela
I rapporti internazionali e con le istituzioni europee
In: La formazione della classe dirigente per l'Europa : spunti di riflessione sull'alta burocrazia pubblica : atti del forum, Roma, 14 gennaio 1999. - [Roma] : Associazione dei consiglieri parlamentari della Camera dei Deputati, 1999. - p. 98-113
Di Andrea Claudia
Sulle ultime modificazioni del regolamento della Camera dei Deputati
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 41 (1999), n. 1, p. 99-154
Diotallevi Alessandro
Progresso tecnologico e trasformazioni della fisionomia professionale
In: La formazione della classe dirigente per l'Europa : spunti di riflessione sull'alta burocrazia pubblica : atti del forum, Roma, 14 gennaio 1999. - [Roma] : Associazione dei consiglieri parlamentari della Camera dei Deputati, 1999. - p. 128-138
Fedel Giorgio
Le dichiarazioni programmatiche del primo ministro nel regime parlamentare : un'analisi comparata (Italia, Gran Bretagna e Germania)
In: Saggi sul linguaggio e l'oratoria politica / Giorgio Fedel. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 51-110
Floridia Giuseppe G.
L' "ordinamento parlamentare" : ipotesi di lettura della giurisprudenza costituzionale
In: Principio di eguaglianza e principio di legalità nella pluralità degli ordinamenti giuridici : atti del convegno annuale, Trieste, 17-18 dicembre 1998 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Padova : Cedam, 1999. - p. 169-209
Furlani Silvio
Giuseppe Biancheri e l'architettura parlamentare
Nuovi studi politici. - 29 (1999), n. 1, p. 83-98
Fusaro Carlo
Il rapporto di fiducia nei regolamenti parlamentari
In: Il Parlamento repubblicano (1948-1998) / a cura di Silvano Labriola. - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 161-205. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 3)
Giocoli Nacci Paolo
Dall'incerta maggioranza all'improbabile democrazia
In: Scritti in onore di Giuseppe Abbamonte. . - Napoli : Jovene, 1999. - Vol. 2, p. 739-747
Gnes Matteo
Il regolamento sui ricorsi contro gli atti amministrativi della Camera dei Deputati
Giornale di diritto amministrativo. - 5 (1999), n. 10, p. 926-932
Guerra Mauro
La genesi e le motivazioni del nuovo regolamento della Camera
In: Il nuovo regolamento della Camera : spunti di riflessione per il funzionamento delle assemblee legislative regionali e provinciali : atti del seminario nazionale di studio svoltosi il 30 ottobre 1998 a Firenze presso l'Auditorium del Consiglio regionale. - Firenze : Regione Toscana. Consiglio regionale, 1999. - p. 21-29
Lamaro Emilia
The role of the Italian Chamber of Deputies' Library
International journal of legal information. - 27 (1999), n. 2, p. 224-229
Lamaro Emilia
La biblioteca come servizio di documentazione : il modello della Biblioteca della Camera dei Deputati
In: Public library : la biblioteca provinciale : problemi di gestione e di formazione professionale : convegno nazionale, Pescara, 24-25 settembre 1998 / a cura di Dario D'Alessandro. - Roma : Associazione italiana biblioteche, 1999. - p. 43-49
Lanzara Giovan Francesco
Institutional bricolage : notes on the evolutionary dynamics of the Italian code of parliamentary procedure
[S.l.] : [s.n.], 1999
Lippolis Vincenzo
Il rapporto con gli enti culturali
In: La formazione della classe dirigente per l'Europa : spunti di riflessione sull'alta burocrazia pubblica : atti del forum, Roma, 14 gennaio 1999. - [Roma] : Associazione dei consiglieri parlamentari della Camera dei Deputati, 1999. - p. 150-154
Malaschini Antonio
Il processo di riforma dell'Amministrazione del Senato
In: La formazione della classe dirigente per l'Europa : spunti di riflessione sull'alta burocrazia pubblica : atti del forum, Roma, 14 gennaio 1999. - [Roma] : Associazione dei consiglieri parlamentari della Camera dei Deputati, 1999. - p. 85-91
Mancini Santina
Automazione della rassegna stampa
Notiziario di informatica. - 2 (1999), n. 1, p. [7-14]
Marrone Gianluigi
Reclutamento : un cammino difficile
In: La formazione della classe dirigente per l'Europa : spunti di riflessione sull'alta burocrazia pubblica : atti del forum, Roma, 14 gennaio 1999. - [Roma] : Associazione dei consiglieri parlamentari della Camera dei Deputati, 1999. - p. 164-169
pagina
44 di 103